La sabbiatura criogenica, detta anche sabbiatura a ghiaccio secco, è un procedimento di pulizia delle superfici che utilizza come mezzo di pulizia ghiaccio secco.
Detto ghiaccio secco è costituito da anidride carbonica CO2 liquida che mediante processi chimici e meccanici viene congelata a -79 ° e trasformata in pellet da 3 mm che vengono utilizzati come abrasivo.
Questa tecnica di pulitura si basa su principi meccanico-termici.
I pellet di ghiaccio secco proiettati verso la superficie da trattare provocano l’abbassamento della temperatura superficiale (fino a circa -80°) e causano il distacco della parte di sporco da rimuovere.