
Insufflaggio fibra di cellulosa
Materiale sfuso , ecologico, naturale , si ottengono ottimi risultati di isolamento sia dal caldo che dal freddo ,isolante acustico ,il materiale posato non subisce cali nel tempo , non bagna e sporca durante la posa , elimina ponti termici e crea uno scambio di umidità durante le stagioni .
Ideale per isolare sottotetti non utilizzabili, molto bassi e di difficile accesso che non possono essere isolati con altri materiali, intercapedini tra murature esistenti in quanto riesce a saturare qualsiasi spazio , formando un pannello unico e compatto.
In alternativa abbiamo anche la lana di vetro in fiocchi ottenuta da vetro riciclato con caratteristiche tecniche e metodi di posa simili alla fibra di cellulosa e isolanti granulari con un alto potere di isolamento acustico ideali dove lo spessore dell’intercapedine è ristretto e dove sono presenti problemi di forte umidità di risalita.